Salta al contenuto

Risonanze contemporanee.

#culturabenecomune

  • About
  • Articoli
  • Cooltural & Creative LAB
  • //Episodi//
  • Appunti & spunti
  • Contatti
cultura bene comune progettazione welfare culturale

Progettazione culturale e innovazione sociale

di wp_13104752Aggiornato il 9 Marzo 20231 Ottobre 2021

Esistono differenze tra progettazione sociale e progettazione culturale? Quale ruolo ha la cultura per l’innovazione sociale e la costruzione di comunità? Se è vero che l’oggetto può cambiare, quello che accomuna ogni istanza progettuale è la ricerca di una cornice di senso. La progettazione risponde …

Continua a leggere
cultura bene comune partecipazione welfare culturale

Democrazia culturale e partecipazione

di risonanzecontemporaneeAggiornato il 18 Agosto 202117 Marzo 2021

Riflessioni a margine del corso COMPLESSO | COMPLICATO di cheFare Terreno scivoloso. Perbenismo e ipocrisie dietro ogni angolo.Ma parlare di democrazia culturale è necessario per allargare lo sguardo alle varie forme di complessità che caratterizzano la nostra società. Le prime due giornate del corso di …

Continua a leggere
femminile plurale

Arte, femminile plurale

di risonanzecontemporaneeAggiornato il 6 Aprile 20228 Marzo 2021

Inutile negarlo: la disuguaglianza di genere esiste anche nel settore culturale. Da un lato sempre più donne ricoprono posizioni chiave nel settore museale e dei Beni Culturali, ma le opere d’arte delle donne – come dimostra lo studio Gender Bias in Art intitolato “Il genere …

Continua a leggere
agenda2030 welfare culturale

Cultura & Agenda 2030

di risonanzecontemporaneeAggiornato il 1 Ottobre 20219 Febbraio 2021

L’Agenda 2030, sottoscritta nel settembre 2015 dai 193 stati dell’Assemblea Generale dell’ONU, contiene 17 obiettivi definiti come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.Come segnala Il Giornale delle Fondazioni, sebbene nessuno dei 17 SDG (Sustainable Development Goal) si concentri esclusivamente sulla …

Continua a leggere
cultura bene comune

Il “complesso culturale” d’Italia

di risonanzecontemporaneeAggiornato il 29 Marzo 202112 Gennaio 2021

In un editoriale di qualche mese fa Beppe Cottafavi commentava su Domani il putiferio seguito alla Ferragni-testimonial-degli-Uffizi.  Ma esiste una cultura di qualità in opposizione ad una cultura “popolare” nell’accezione dispregiativa del termine?Abbiamo davvero bisogno di categorie (tifoserie) o rischiamo in questo modo di allontanare …

Continua a leggere
creatività

Allenare la creatività

di risonanzecontemporaneeAggiornato il 1 Ottobre 202118 Dicembre 2020

No, non esistono persone non-creative. E’ solo questione di muscoli. Naturalmente ci sono individui in cui la dote creativa è più evidente, ma non significa che sia impossibile allenare la creatività.L’idea mitizzata di creatività andrebbe affrancata dal fardello che si trascina fin dal Rinascimento: la …

Continua a leggere
cultura bene comune welfare culturale

Welfare culturale e capacità generativa

di risonanzecontemporaneeAggiornato il 1 Ottobre 202113 Dicembre 2020

La Treccani definisce il Welfare culturale come “un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute e degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative e sul patrimonio culturale”.Ma cosa si intende per salute? L’OMS la definisce come “uno …

Continua a leggere

© Maria Minotto
P.iva: 02545500221

Newsletter
Privacy policy

© 2023 | Tutti i diritti riservati | Chic Lite | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress.
  • Instagram
  • Facebook
  • Spotify